• DeepSeek – V3

    L’IA che rivoluziona il modo di interagire con la tecnologia

    Immagine di dominio pubblico modificata su Rowpixel

    Lunedì 27 gennaio, appena una settimana dopo l’insediamento del Tycoon alla Casa Bianca, vi è stato un “anomalo” crollo in borsa. I titoli delle aziende legate a chatGPT prima fra tutte Nvidia (che ha perduto quasi il 17%),ma con questa anche le più importanti aziende della migliore tecnologia statunitense: Google, Meta, Microsoft sono andati giù. L’accusa mai velata ha colpito ancora la Cina.

    Continua a leggere =>
  • Telemarketing  e Spoofing

    Il numero che hai composto è inesistente

    Da diversi anni ormai la comunicazione telematica per la vendita di servizi e prodotti è divenuta estremamente aggressiva e truffaldina. Come dice TV7 (RAI): Il bombardamento di telefonate moleste non risparmia nessuno .

    Telefono fisso anni '80
    Museo della Scienza e della Tecnologia “Leonardo da Vinci”, CC BY-SA 4.0 , via Wikimedia Commons

    Ed è da alcuni mesi, da più parti,  che si dice di voler porre rimedio alla pratica ossessiva delle chiamate telefoniche agli apparecchi dei cittadini da numeri inesistenti (AGCOM). Una pratica verosimilmente messa in atto da Call Center istituzionalizzati, come anche da Call Center segreti, attraverso un elementare tipologia di Spoofing: il numero del chiamante è un alias difficilmente riconducibile a una linea telefonica reale e registrata come tale.

    Call Center che sono sorti in Italia dopo la liberalizzazione del mercato telefonico e che da allora non hanno dato tregua alla popolazione civile così come ai professionisti e alle piccole e medie imprese.

    Continua a leggere =>
  • L’era di Tik Tok

    Questo primo Post del nuovo Blog lo voglio dedicare a un argomento attualmente importante per noi e la società civile: le nuove tecnologie, i Social networks, il liberismo globale.  Insomma l’argomento è Tik Tok.

    Perché Tik Tok è così importante?  
    Perché è necessario schierarsi?

    Continua a leggere =>